Hai una famiglia numerosa? Vi presentiamo diverse soluzioni per arredare il vostro bagno quando ci sono diverse persone in casa.
In questo post parleremo di come organizzare un quarto da bagno quando la famiglia è numerosa. In questo tipo di situazione bisogna saper approfittare al massimo degli spazi considerando che in casa vivono diverse persone, specialmente nelle ore di punta come possono essere le prime della mattina o le ultime della sera. L’obiettivo è che tutti i membri della famiglia possano avere accesso al bagno senza rinunciare all’intimità.
Il bagno, comparato con le altre stanze della casa, è di solito uno degli spazi più piccoli e si dovrà quindi decidere con ordine di priorità. Bisogna essere in grado di scegliere gli elementi fondamentali evitando di sovracaricare l’ambiente. Bisogna tener presente che tutti gli elementi che alla fine non utilizzeremo molto risulteranno in spazio rubato a tutti i membri della famiglia.

Per creare più spazio nel nostro bagno, a parte rinunciare a tutti gli elementi poco necessari, dovremmo considerare di cambiare la nostra vasca da bagno per un piatto doccia. Chiaramente bisogna scegliere il piatto doccia giusto per le dimensioni del nostro bagno, però ad ogni modo raccomandiamo di installarne uno di ricarica minerale perché le loro prestazioni sono molto alte. Il box doccia inoltre ci facilita la maniera di entrare nella doccia, oltre a risparmiarci un bel po’ di spazio. Considerando la frequenza con la quale entriamo nel nostro bagno, e in particolare nella doccia, vi consigliamo di acquistare un piatto con le seguenti caratteristiche: resistente, antiscivolo, duraturo e perché no, esteticamente piacevole. Per questi motivi vi proponiamo un piatto doccia in resina che potete vedere meglio e comprare nella nostra pagina web.
Un’altra soluzione per guadagnare spazio e installare una doccia con entrata nella parte frontale. Esiste la possibilità di installare un box doccia con 2 cristalli fissi più 2 scorrevoli, e con due rubinetti, uno ad ogni lato della parete. In questo modo si distribuisce lo spazio in modo ottimale, visto che permette a due persone di fare la doccia contemporaneamente. Anche se può sembrare strano, è questa un’opzione che si sta incorporando sempre più spesso nelle case con famiglie numerose.
Per quanto riguarda il mobile da bagno, la soluzione più raccomandabile è uno di misura non inferiore ai 100 cm, in modo da poter installare un lavandino doppio. In questo modo anche lo spazio della zona lavandino sarà utilizzato al massimo. Bisogna tenere in considerazione che sulla superficie del lavandino andranno a posizionarsi i vari dentifrici, spazzolini, creme, profumi, gel moltiplicati per i membri della casa. Pertanto se riusciremo ad ottenere dello spazio nonostante gli oggetti presenti la funzionalità del lavandino sarà maggiore. Ma soprattutto il maggior vantaggio sarà il non dover aspettare il nostro turno per lavarci le mani, pettinarci o spazzolare i denti. Potremmo farlo in turni di due persone, massimizzando cosi il nostro tempo.
Un’altra buona opzione per le famiglie numerose e mettere nel bagno un armadio ausiliario di tipo colonnale. Visto che l’uso degli asciugamani sara maggiore, è decisamente una buona soluzione poter contare su degli spazi extra dove poter mettere questo tipo di oggetti.
In definitiva bisogna ammettere che la praticità e la comodità sono sempre una buona opzione e che spesso meno vuol dire più. Non bisogna riempire la stanza come se non ci potesse più entrare nemmeno un ago perché finiremo col sentirci sotto pressione. Meno oggetti avremo per il bagno e maggiore sarà il senso di ampietà ed il benessere che sentiremo durante i nostri soggiorni in bagno.