Se ti sei soffermato a leggere questo articolo sicuramente è perchè hai intenzione di ristrutturare il tuo bagno e stai cercando informazioni su piatti doccia, e ti possiamo già dire che sei venuto nel posto giusto, visto che in questo post cercheremo di darvi dei consigli utili sul come scegliere il piatto doccia più adatto alle vostre necessità dandovi informazioni tecniche adeguate affinchè possiate prendere la decisione migliore.
Il piatto doccia è uno degli elementi che fa la maggior differenza nel vostro bagno considerando la sua importanza e lo spazio che occupa. Per questi motivi, la vostra scelta e estremamente importante ed implica una serie di cose. Bisogna poi accertarsi che il materiale che sceglieremo è adatto a noi, valutando i suoi pregi ed i suoi difetti. Per tutte queste ragioni si tratta di un acquisto per il quale l’importo speso deve essere secondario all’idoneità del prodotto per il nostro caso. Molti di noi si lasciano guidare da come il prodotto potrebbe inglobarsi nel nostro bagno piuttosto che dalla sua qualità. Questo approccio è sbagliato, perché alla lunga una scelta del genere, che non si basa sulla qualità del prodotto, potrebbe costarci molto cara. I passi più importanti che dovremmo rispettare per sapere se il piatto doccia è quello definitivo per noi sono:
-
Tenere in considerazione il nostro bagno ed i m2 a disposizione per poterli distribuire nel miglior modo possibile.
-
L’uso della doccia e quante persone la utilizzeranno, anche se sembra una cosa banale, come per la maggior parte degli oggetti non è la stessa cosa se lo useranno 4 persone oppure 1. Il tempo di usura sarà diverso.
-
¿Quanto denaro vogliamo spendere? ¿Vogliamo qualità? Se vogliamo qualità dobbiamo essere pronti a spendere una cifra maggiore.
-
¿Per quanto tempo non vogliamo pensare al prossimo cambio doccia?
-
Prendere in considerazione la possibilità di acquistare un piatto doccia antiscivolo invece che uno di ceramica che normalmente slittano di più rispetto a quelli fatti in mineral marmol.
-
Saper esattamente dove andra’ a posizionarsi il tubo di scarico.
-
Sapere se vogliamo che il piatto doccia abbia la stessa altezza del pavimento oppure no.
Dopo aver trovato risposta a questi quesiti, inizia la parte difficile: la scelta del piatto doccia che più si avvicina ai nostri gusti e necessità. Per iniziare parleremo dei piatti doccia di resina o di mineral marmol. Si tratta dei piatti più richiesti ed apprezzati sul mercato. Inoltre presentano un’ampia gamma di scelta, più di qualsiasi altro tipo di piatto. Pertanto sarà possibile trovare un catalogo ampio di piatti totalmente personalizzabili. Per il mantenimento di questi piatti è importantissimo non usare prodotti come la candeggina o altri prodotti aggressivi, perché potremmo intaccare lo strato di resina poliestere. La miglior maniere per la pulizia di questo tipo di piatti è usando un panno umido e del sapone. Se contiene del calcare nella griglia del piatto puoi usare pure un panno bagnato con aceto. Questi piatti normalmente hanno una tecnologia antiscivolo di classe 2 o 3. Inoltre presentano un’ampia gamma di colori, ed un’altro punto a favore dei consumatori e che vengono fabbricati anche su misura dalla maggior parte dei fabbricanti. L’altezza dei piatti normalmente si colloca tra i 3 ed i 4 cm. La fama di questi piatti doccia e dovuta principalmente ai seguenti fatti: il materiale con il quale vengono fabbricati e molto resistente, antibatterico per il trattamento che viene eseguito durante il processo di produzione ed antiscivolo come abbiamo già sottolineato.
L’alternativa valida sono i piatti doccia in acrilico. Una caratteristica comune con i piatti in resina e che sono ugualmente antiscivolo. E’ un piatto doccia più economico, pero non per questo meno resistente degli altri. Questi piatti di solito hanno un’altezza entro 7 e 10 cm. La manutenzione di questi piatti e molto semplici, basta sciacquarlo bene con dell’acqua, visto che l’acrilico in sostanza è una specie di plastica.
Come ultima opzione, possiamo valutare i piatti doccia in ardesia. Questi piatti sono fondamentalmente una miscela tra materiali di mineral marmol e resina. Di solito hanno un’altezza di 2 o 3 cm. La caratteristica che li contraddistingue e che sono resistenti ad urti. Quasi sempre la loro terminazione è in ardesia, presentano quindi una superficie molto rugosa.